16 febbraio 2017
A partire dal 16 febbraio 2017 si richiedono 2 foto formato tessera invece di 3.
A partire dal 16 febbraio 2017 per ottenere il rilascio della carta d'identità presso il Comune di Alice Superiore, sarà sufficiente presentarsi allo sportello muniti di 2 fotografie formato tessera, uguali e recenti oltre alla carta d'identità scaduta o deteriorata o alla denuncia di furto/smarrimento.
La riduzione del numero di fotografie da 3 a 2, per il rifacimento della carta d'identità, è stata possibile grazie all'introduzione della consultazione telematica da parte della Questura di Torino dei cartellini, che l'Anagrafe conserva e archivia sia in formato cartaceo che in formato digitale.
A partire dal 16 febbraio 2017 per ottenere il rilascio della carta d'identità presso il Comune di Alice Superiore, sarà sufficiente presentarsi allo sportello muniti di 2 fotografie formato tessera, uguali e recenti oltre alla carta d'identità scaduta o deteriorata o alla denuncia di furto/smarrimento.
La riduzione del numero di fotografie da 3 a 2, per il rifacimento della carta d'identità, è stata possibile grazie all'introduzione della consultazione telematica da parte della Questura di Torino dei cartellini, che l'Anagrafe conserva e archivia sia in formato cartaceo che in formato digitale.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Personale | Manuela Gaido Fiora | ||||||||||||
Indirizzo | Piazza A. Olivetti, 1 | ||||||||||||
Telefono |
0125.78402 |
||||||||||||
Fax |
0125.78439 |
||||||||||||
anagrafe@comune.alicesuperiore.to.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|